La tua azienda mira a farsi spazio in Rete: investi nel lavoro di professionisti competenti! Ecco quanto costa un sito web fatto da una web agency

quanto costa un sito web fatto da una web agency
Quanto costa un sito web? Fattori che influenzano il costo finale
Oggi gli esperti di comunicazione e marketing sanno bene che un sito web non è più un depliant da sfogliare. Nel 2024 va costruito sfruttando le moderne tecnologie, server performanti e un CMS solido. Solo così diventa un serio strumento di lavoro, luogo dei contenuti esclusivi dell’attività. Un buon web site ha un’area riservata alla community, per raccogliere contatti e dialogare a mezzo newsletter. Attira con gamification marketing, WebTV, video, manuali e tutorial. Un web site moderno, infatti, offre spazio per commenti e discussioni del pubblico. Progettare siti web oggi significa catturare un pubblico fedele, che non si disperda come avviene sui Social. Ti chiedi quanto costa fare un sito web in questo modo. Le spese da affrontare per crearlo sono diverse; dipendono dalle ore di lavoro impiegate e dai servizi che l’azienda richiede. I fattori che influenzano il suo costo finale si legano alla sua tipologia. Un web site con funzioni di semplice vetrina, per esempio, è fatto di poche pagine. Costa molto meno di un sito professionale che intercetta clienti. Se invece ti chiedi quanto costa un sito web di E-commerce, le variabili aumentano, essendo più ricco di funzioni. Infine, esistono web site di magazine online, piattaforme di e-learning o di booking, con esigenze specifiche. Prima di sapere quanto costa creare un sito web è bene tenere conto di alcune variabili: obiettivi che deve raggiungere; tecnologia da usare; il tipo di dominio e di hosting; la quantità di contenuti da inserire e la categoria. Infine, il numero dei servizi da offrire ai visitatori. In generale i fattori da considerare sono:
Complessità del sito web
La tua attività deve implementare il sito web; oppure è una startup. Non basta un sito ‘da sfogliare’, serve uno strumento che migliori il business. Per capire se il tuo budget è adeguato vuoi sapere quanto costa aprire un sito web nel 2024. Anche in caso di una semplice vetrina online richiede tre costi base: la registrazione del dominio, il servizio di Hosting e il certificato SSL. La spesa aumenta con la complessità del sito. Il sito web professionale, infatti, parte da un’indagine sugli obiettivi aziendali, dall’analisi del mercato e della concorrenza. Si passa poi a scegliere il target di pubblico studiando le preferenze. Solo dopo questa analisi si decidono il numero di pagine, struttura e funzionalità del sito. E si può calcolare il costo.

quanto costa un sito web? Fattori che influenzano il costo finale
Funzionalità e integrazioni richieste
Il sito web vetrina è un biglietto da visita limitato ma importante; composto da pochissime pagine, talvolta viene arricchito da un blog. Per passare da questa versione basica al sito professionale devi integrare le sue funzionalità. La funzionalità principale è generare contatti utili con potenziali clienti. A questo scopo il sito web professionale ha più pagine; quindi è tecnicamente più sofisticato, richiedendo un maggior lavoro di sviluppo. Per contenere i dati sensibili della community contattata ha al suo interno un‘area riservata. Inoltre, mostra molti più contenuti per catturare il consumatore. Non è facile calcolare quanto costa fare un sito web professionale che ha molteplici funzioni. Al suo interno può contenere un blog semplice o più complesso; o essere addirittura uno shop on line, un E-commerce, una piattaforma di booking e di servizi. L’aumento delle funzioni richiede anche un impegno maggiore nella parte burocratica e nell’organizzazione delle spedizioni. Inoltre, rende necessaria una campagna di marketing per lanciare i prodotti offerti.
Esperienza e competenze del team di sviluppo
Il tuo sito professionale dovrebbe essere molto complesso: valuta una web agency all’altezza della situazione. Questa mossa ti garantisce un buon risultato finale, nel rispetto degli standard tecnici e legali di oggi. Valuta il team di sviluppatori web dalle esperienze già fatte riportate in portfolio; ma anche dalle conoscenze maturate e aggiornate anno per anno. Il costo complessivo si divide in due parti: quello di creazione e quello di manutenzione, per un anno o oltre. Continua a leggere per scoprire i dettagli.

Esperienza e competenze del team di sviluppo
Quanto costa farsi fare un sito web: Funzionalità e integrazioni richieste
La tua azienda ha stanziato un budget per migliorare il business in Rete; ti chiedi quanto costa farsi fare un sito web da una web agency di professionisti. Ti consigliamo di fare prima un check list delle tue esigenze; servirà ad ottenere preventivi di spesa senza sorprese. In generale il costo di un sito web vetrina si aggira tra 800 e 1500 Euro; ma dipende molto dalla quantità dei contenuti pubblicati. Il costo cresce per un sito web professionale: si parte da 1800/2000 Euro. I costi da affrontare per un sito E-commerce sono, oltre al dominio e all’Hosting, quelli della piattaforma necessaria per vendere. Dipendono dalla quantità di prodotti in vendita e dal design, che può essere ricavato da un template o personalizzato. In generale Il costo di una piattaforma E-commerce va dai 25 Euro (open source) ai 2000 Euro al mese. I costi complessivi mediamente partono dai 3.000 / 3.500 Euro. Il prezzo finale dipende dal team di sviluppo sito web, dai contenuti da inserire, dalla qualità del customer care e dall’impegno temporale richiesto.

quanto costa farsi fare un sito web: Funzionalità e integrazioni richieste
Quanto costa fare un sito web: Esperienza e competenze del team di sviluppo
Ora sai tutto su come aprire un sito web quanto costa in base alle funzionalità necessarie. Ultimo dato è la spesa del team di sviluppo: dipende dall’esperienza e dalle competenze maturate. Il team si occupa del design e della grafica del sito, che deve essere “responsive”, cioè ottimizzato per desktop, tablet e smartphone. C’è poi lo sviluppo, che comprende l’analisi, la progettazione e l’implementazione delle funzionalità più importanti: creazione di plugin e del codice; creazione, inserimento e gestione dei contenuti; ottimizzazione SEO, sicurezza e rispetto delle norme sulla privacy. Infine, il team si occupa anche della gestione e manutenzione tecnica del sito. Ricapitolando: il costo di un sito web attualmente può variare da poche centinaia di euro fino ad oltre 50.000 Euro all’anno. L’ideale è richiedere un preventivo chiaro e dettagliato a più web agency, dopo aver comunicato tutte le esigenze del brand.
Conclusioni
Ora che sai quanto costa un sito web, mettiti subito in contatto con un professionista Addency!
0 commenti